Ho seguito per anni le orme dei tuoi piedi sulla sabbia,
è ora di lasciarti andare…
-Monia B.
Di piedi ne abbiamo due, uno per stare per terra e l’altro per dare un calcio a ciò che non ci fa stare bene e non ci dà felicità.
Con un piede, infatti, si può stare in equilibrio mentre all’altro, cautamente, possiamo mettere le ali.
A volte serve un po’ di leggerezza…
e due ali portano dove si può toccare il cielo con un dito.
-Raffaella
Un piede davanti all’altro camminiamo la nostra vita e un piede accanto all’altro saltiamo a piè pari cercando di scavalcare gli ostacoli…
Non sempre l’atterraggio è dei migliori, a volte un piede finisce in buca e l’altro deve essere tanto forte da sostenere tutto il peso per non farsi trascinare giù!
Comunque vada, quel piede tornerà accanto all’altro, e comunque vada avrai lasciato le tue orme sulla Terra…
solo lei può sapere realmente quanta fatica hai fatto e quanto dolore hai attraversato per uscire dalla buca…
domani guardandoti indietro quasi sorriderai, perché una volta ancora ce l’hai fatta!
-Monia Z.
PI E DI
erano d’accordo su un punto:
solo insieme si va…
Solo PI
o
solo DI
Restiamo fermi qui!
-Cornelia
I piedi, le radici che ci fanno vivere nella realtà!
-Emilia
Non si può mettere un piede in due scarpe!
-Susanna
Un piede avanti all’altro …
la strada é lunga
tutta in salita
e molto contorta,
chissà se mi porterà alla meta.
Quello che so di sicuro è che…
anche oggi camminerò…
sicura, fiera e a testa alta con…
un piede avanti l’altro!
-Nicoletta