Chi saresti con un altro nome?

Incontrati

Incontrati dove il tuo nome non ti appartiene,
chi saresti con un altro nome?

Incontrati in un luogo diverso,
chi saresti lontano da dove ti trovi?

Incontrati davanti alle porte delle storie,
quale apriresti?

Quella che noi chiamiamo rosa, anche chiamata con un’altra parola avrebbe lo stesso odore soave…

— Shakespeare

Non solo scrittura

Il metodo di scrittura senza censura è per tutti, non serve essere degli scrittori.

Scrittura senza censura va bene anche per te che non hai mai scritto, o per te che scrivi tutti i giorni.   

Per te che sogni di vedere il tuo libro tra gli scaffali di una libreria, e anche per te che hai già avuto la gioia di vedere il tuo libro fatto e finito.

E va bene anche per te che hai sentito una sorta di curiosità verso questo nome “Scrittura Senza Censura”.

Aggiungo che la curiosità, se la guardi bene da vicino, è sempre verso di te, ed è quella scintilla che ti fa sentire come quel libro misterioso nello scaffale misterioso della libreria misteriosa.

Ed è in questo modo che ti dovresti percepire… come un tesoro da trovare!
E dovresti sapere che per trovarti hai a disposizione una di quelle mappe strampalate quasi impossibili da decifrare, piene di indovinelli, metafore e perifrasi.

E prima di arrivare all’Isola del Tesoro dovrai naufragare nel mare in tempesta e scoprire mondi negli abissi, relitti di galeoni pieni di storie e di ricchezze, per poi tornare in superficie con i mezzi adatti ad affrontare tutte le paure più recondite, dal grande calamaro gigante agli squali.

Sto esagerando?
Forse.

Scrivere con il metodo di Scrittura Senza Censura è partire per questo viaggio alla scoperta del tesoro ma prima di partire serve una mappa e la disegneremo in questo laboratorio!

Ti piacerebbe iniziare questa caccia al tesoro?

Immagina di non essere più chi credi di essere.

Immagina di cancellare il tuo nome e la tua identità.

Immagina di leggere la tua storia con una nuova chiave narrativa e di vederla da un punto di vista completamente nuovo e più ampio.

Chi saresti?

Nessuno?

E se in questo “non esserci” si creasse lo spazio per altre possibilità?

Una storia che può sembrare totalmente diversa dalla storia dello scrittore ma che ha in sé le chiavi per capire la storia dello scrittore?

Ho scritto per decenni prima di incontrare una scrittura davvero efficace. Non ho usato il verbo incontrare a caso, è stato davvero un incontro, e il viaggio è iniziato da lì, perché la scrittura da sola non basta. C’è bisogno di uscire dalla commedia e dal dramma dei pensieri, togliere il trucco di scena e guardarsi senza i filtri della personalità.

Ci stai? Ti piacerebbe iniziare questa caccia al tesoro?

Allora iscriviti e scopri chi sei con un altro nome, fai esperienza di te da un luogo diverso, guardati attraversando le porte delle possibilità.

 

A cosa servirà tutto questo?

Beh, oltre a quanto già scritto, imparerai a:

  • creare personaggi autentici, carismatici, di grande spessore narrativo,
  • scoprirai parti di te altrimenti difficili da vedere perché questi personaggi saranno il tuo specchio,
  • attingerai dalla tua storia per creare altre storie trasformando in oro ciò che sembrava piombo!

Non perdere questa occasione, è il momento di cercare il tuo tesoro!

Il Viaggio

laboratorio-scrittura-seconda-serata

Prima Serata

L'ALTRO

Nella prima serata conosceremo il nostro compagno di viaggio.

Entrerai in un magico camerino dove lascerai temporaneamente il tuo nome e la tua identità. 

Chi diventerai?

adult-2693054_1280

Seconda Serata

LA MAPPA

È ora di partire alla ricerca del tesoro!

Ma prima ci serve una mappa, la creeremo con il disegno, il collage e altre tecniche, anche di scrittura. 

La tracceremo trovando importanti indizi da nuovi punti di vista.

animals-4004836_1280

Terza Serata

IL TESORO

Come ogni tesoro che si rispetti deve essere misterioso, l’unico indizio che posso darti su questa serata è:

Useremo la tecnica della lettera come chiave per aprire il forziere del tesoro!

La scrittura per me

E ora ti racconto cos’è per me la scrittura…

Faccio la scrittrice, tra le tante cose e la scrittura fa parte della mia vita da sempre, fin da quando ero molto piccola.

Diventata grande mi sono accorta che la scrittura da sola non fa la differenza, si può rimuginare sul passato e sulle stesse emozioni ad oltranza senza mai arrivare veramente da nessuna parte.

Né per quanto riguarda la conoscenza di sé, né per quanto riguarda la creazione di un’opera.

Rimanendo ferma all’idea che avevo di me stessa non c’era modo di aprire quella porta chiusa dentro di me o, per utilizzare la metafora dell’isola del tesoro, annaspavo sempre in superficie in balìa delle onde, delle tempeste e delle mie paure.

Ciò che mi ha aiutato ad uscire dalle solite vicissitudini ed emozioni della noiosa vecchia ragazza Enrica Zerbin, è stato smettere di tenermi testardamente a galla e lasciarmi andare giù, nella profondità degli abissi, nel silenzio.  

Amo evocare l’immagine degli abissi, la trovo molto attinente.

Negli anni mi sono documentata, ho studiato, ho fatto corsi innumerevoli tra scrittura introspettiva, corsi di teatro, arte terapia, meditazione, eccetera. E grazie a questo percorso ho trasformato l’azione di scrivere in un mezzo davvero significativo, perché ho scoperto che tutto quello che cercavo realmente… ero io, e la strada per tornare a casa.

Ho cambiato la mia vita con questo metodo di scrittura ed è proprio perché conosco la sua efficacia che ho decido di condividerlo con te.

Esprimi chi sei attraverso la scrittura, trova la strada di casa...

Nelle serate di giovedì 28 Settembre, 5 e 12 Ottobre dalle ore 21 alle 22.30

Dove?
Online con Zoom

Compila il form qui sotto e riceverai via e-mail tutte le informazioni

Importante

Alcune e-mail possono finire nella casella dello spam o nelle promozioni della tua posta, controlla per non perdere le informazioni…

Se non ricevi nessuna e-mail contattami: 
info@scritturasenzacensura.it

Un po' della mia storia

Mi chiamo Enrica e faccio la narratrice e la scrittrice per amore.
Sono da sempre appassionata di antichi racconti di magia, di miti e leggende delle varie parti del mondo.

La mia avventura di scrittrice è iniziata nel 2015 con il romanzo “Tu mi hai salvato la vita”, Edizioni Cinquemarzo.
Ho frequentato corsi di scrittura introspettiva e autobiografia gestaltica. Ho approfondito con l’arteterapia e i corsi di teatro. Sono operatrice di massaggio Ayurveda e ho integrato a questa ricerca lo studio del corpo perché è il nostro cantastorie più ispirato.

I miei libri più recenti sono: “Il fuoco di Berkana” e “Celeste” Edizioni Unsolocielo.

Questi studi insieme all’amore per la scrittura mi hanno permesso di far nascere questo progetto di scrittura creativa online e in presenza. Dove integro collaborazioni con operatori del benessere, associazioni olistiche e culturali.

Dicono di Scrittura Senza Censura...

Domande frequenti

Il corso si svolge in 3 incontri online di circa un’ora e mezza su Zoom una volta a settimana, precisamente il giovedì, supportati dal materiale orientativo e descrittivo che ti spedirò via email dopo l’iscrizione.

Per chi ha problemi dell’ultimo minuto e non riesce a partecipare a uno o più incontri in diretta, avrà la possibilità di recuperare la serata individualmente previo accordi. Sono molto attenta alla privacy e non registro le serate. Tuttavia, consiglio la partecipazione insieme al gruppo per un migliore risultato.

Si può procedere al pagamento tramite bonifico bancario, PayPal e carta di credito e prepagate.

Per partecipare a questo corso non occorre nessun tipo di esperienza. Ed è aperto a tutti, uomini e donne. 

Durante le dirette Zoom si creerà un’atmosfera informale e amichevole, ma sarai liber* di scegliere se condividere o no i tuoi scritti.

Se hai altre domande…
info@scritturasenzacensura.it

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email